oli essenziali doTERRA

Olio essenziale al Limone

doTERRA

LIMONE

Lo adoro!

Sempre utile, apro il boccettino, chiudo gli occhi e annuso profondamente.

Mi fa sentire protetta, mantiene il sistema immunitario in salute, (in questo momento mi sembra che ce ne sia proprio bisogno…😷).

L’olio essenziale al limone  è pressato dalla scorza della buccia del limone, non pensare che sia acido perché non contiene l’acido citrico che contiene il succo.

4 gocce in un cucchiaio di acqua (mi raccomando poi immergi il cucchiaio in un bicchiere di acqua. Sentirai come la aromatizza)

  • tutte le mattine prima di fare colazione
  • ogni volta che frequenti ambienti troppo affollati

Puoi preparare una bevanda rinfrescante e rinvigorente aggiungendo 4 gocce in un litro di acqua. Oppure aggiungerlo alle pietanze per esaltare i sapori.

Applica sulla pianta dei piedi, sulla spina dorsale, sul cuore e sui polsi la mattina e la sera prima di dormire.

Aiuta a:

Controllare le emozioni: Mattina e prima di dormire , una goccia sui polsi e poi strusciali sulle tempie. Una goccia sul coccige e massaggio circolare. Poi annusa il boccettino ogni volta che ne senti il bisogno.”

Portare equilibrio alla temperatura: “Partendo dal coccige distribuisci 1 goccia ogni 5 cm fino ad arrivare alla nuca . Poi massaggia tutta la schiena.”  Bambini: “metti in 500 ml di acqua 4 gocce di olio essenziale al limone e poi con un panno di cotone passalo sulla fronte. In diffusione e 1 goccia sotto la pianta dei piedi e massaggino.”

  • Ottenere un buon livello di energie: “portati sempre il boccettino dell’olio dietro, quanto ti senti stanca versa 1 goccia sui palmi delle mani , uniscile e poi le apri a conchiglia intorno al naso e alla bocca per inalare.(gli occhi fuori!)”
  • Supportare le funzioni dell’Apparato Digerente: “1 goccia sulla gola (esternamente), 1 goccia sullo stomaco e massaggia in senso orario.”
  • Mantenere il naturale funzionamento del fegato: “2 gocce sulla zona da trattare e poi massaggio.”
  • Supportare il benessere delle prime vie respiratorie: “4 gocce in un bicchiere di acqua e fai gargarismi”
  • Promuovere la salute della labbra (Herpes): “diluito in rollon da 10 ml applica sulla zona interessata”
  • Supportare in caso di Cambi di stagione: “1 goccia sulle tempie 1 sui polsi e una sulla gola 4 volte al giorno, la sera prima di dormire 1 goccia sotto la pianta dei piedi e massaggino circolare.”
  • Supportare la pelle in caso di Punture di insetto: puro sul “pinzo!”
  • Schiarisce la pelle: “applicare diluito al 50%

Bambini:

20200413_205105

Supporta la pelle in caso di pelle squamosa sulla testolina: “3 gocce in 2 cucchiai di olio  vettore, applicare una piccola parte della miscela, lasciare agire per qualche minuto e poi lavare con acqua tiepida e sapone per bambini biologico.”

Alleggerisce il “nasino” nei cambi di stagione: “Metti 5 gocce di olio in un fazzoletto e tienilo vicino al bambino.”

Dona un riposo libero: “in diffusore durante la notte e il giorno ( 5 gocce in 200 ml). 2 gocce in un cucchiaio di olio vettore e poi massaggia petto e spalle ad ogni cambio.”

Animaletti

20200415_113424

Tristi. Paurosi

Non amano rimanere da soli ed ogni volta che esci sono depressi? Prova a metterti (a secondo del peso del cane) 3 gocce fra le mani e poi passalo sul pelo partendo dalla testa fino a tutte le zampe.

Uso aromatico: indicato per aumentare i risultati dell‘uso topico: 5 gocce in 100 ml di acqua in diffusore per aromaterapia.

Il lImone e lo stato di umore:

20200729_202610

L’olio della messa a fuoco.

  • Il delizioso aroma agrumato del limone coinvolge la mente e aiuta la concentrazione.
  • Consigliato ai bambini nei loro momentanei momenti di fatica in ambiente scolastico.
  • Insegna alle persone ad essere ad essere presenti mentalmente, concentrandosi su una cosa alla volta.
  • Controbilancia l’affaticamento mentale dovuto al troppo studio o lettura.
  • Calma le insicurezze e ripristina la fiducia in se stessi.
  • Dona immediata energia.
  • Ottimo per i ragazzi che devono studiare, disperde la confusione ed incrementa la chiarezza mentale. E’ di sostegno per le difficoltà di apprendimento.
  • Sostiene in caso di paura e di insicurezza, dona fiducia e buonumore..
  • Può essere utile anche in caso di balbuzie.
  • Promuove il rilassamento e dissolve i sensi di colpa.

Il LIMONE ripristina la fiducia in se stessi. Aiuta ad abbandonare i momentanei sentimenti di disperazione, rispristinando gioia e felicità. Ispira un coinvolgimento gioioso nel  momento presente, infondendo all’anima energia, sicurezza e prontezza..

Applica sulla pianta dei piedi, sulla spina dorsale, sul cuore e sui polsi la mattina e la sera prima di dormire.

COMPOSIZIONE CHIMICA

  • Monoterpeni (fino al 90%): d-Limonene (fino al 72%), alpha e beta pinene (<30%), alpha e gamma terpinene (7-14%), sabinene, p-cimene, terpinolene, alpha e beta fellandrene;
  • Aldeidi (fino al 12%): citrale, citronellale, nerale, geraniale, eptanale, esanale, nonanale, ottanale, undecanale;
  • Alcoli: esanolo, ottanolo, nonanolo, decanolo, linalolo, alpha terpineolo;
  • Esteri (<5%): acetato di geranile, acetato di nerile, antranilato di metile;
  • Sesquiterpeni (<5%): beta bisabolene, beta cariofillene;
  • Tetraterpeni (<4%): beta carotene, licopene;
  • Fenoli: terpinen-4-olo;
  • Cumarine e Furocumarine (<3%): umbelliferone, bergaptene, alpha bergamottene, limettine, psoralene, bergamottina, bergaptolo, scopoletina citroptene.

20200430_081550

Se vuoi farmi delle domande su come usare gli oli essenziali o se hai qualche domanda specifica, contattami! Sarò molto felice di seguirvi e consigliarvi!

sibeemail@gmail.com

cell. 3382069200 (anche su WhatsApp)

Le notizie che trovi su questo blog, derivano da informazioni e studi che ho acquisito leggendo libri sugli oli essenziali e frequentando corsi sulle caratteristiche delle piante. I suggerimenti forniti non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Se ti sono state fornite delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle. Tutti i suggerimenti che trovi su sibedoula.com devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...