Palmarosa

Cymbopogon martini (geraniolo, linalolo acetato di geranile) E’ un olio essenziale che fa parte delle offerte doTERRA a produzione limitata.
La prima volta che ho sentito l’essenza di questo straordinario olio essenziale, sono rimasta stupita. Non conoscevo questa pianta, per questo ero completamente libera da aspettative.
Ho chiuso gli occhi e, il primo odore mi ha sorpreso con una nota agrumata di Limone, poi arriva la melissa, il geranio ed infine la rosa.
STUPENDO!
È ideale per il benessere delle vie respiratorie, il suo aroma, è particolarmente indicato per creare ambienti dall’aria pulita e fresca come se si stesse in un campo di fiori.
L’olio essenziale di palmarosa è ottenuto mediante distillazione per corrente di vapore delle foglie e dei fiori. Il rendimento è di circa 1 kg di olio essenziale per 150 kg di pianta.
Originaria del Pakistan, e del Nepal, dove viene raccolta e subito distillato a più di 3000 metri di altezza.
E’ un arbusto selvatico con fusti lunghi e sottili che terminano in delicati fiorellini rosa.
Deve raggiungere circa 3 metri di altezza per essere raccolto al momento giusto, quando le essenze sono pronte per essere estratte.
- Utile per i momentanei fastidi della pelle: è così potente che basta diluire 1 goccia in 10ml di olio vettore o di crema che usiamo quotidianamente per idratare la pelle del viso.
- Può stimolare la produzione cellulare per prevenire le situazioni causate dalla pelle troppo sottile e secca.
- Interessante per i periodici fastidi sulle labbra, basta una goccia!
- Se hai avuto una giornata faticosa, ti consiglio un massaggio leggero su tutto il corpo. Avrai una sensazione di beneficio immediato.
L’olio essenziale Palmarosa, estratto dalle foglie a lama, lunghe e piatte, protegge dalle energie prevaricanti. Incoraggia a lasciarsi andare, a liberare la mente da giudizi e sensi di colpa.
Supporta negli occasionali momenti di irritabilità, stress, frustrazione.
Aiuta ad avere di nuovo fiducia nell’amore anche se ci sono state esperienze tristi e demotivanti.
Dona coraggio in sè stessi e una nuova capacità di valutazione nel prossimo.
Può essere utile per favorire un sonno ristoratore.
Porta equilibrio nella coppia, incoraggiando a mettersi sullo stesso livello.
Incoraggia la coppia ad abbracciarsi “stretti stretti” e a giocare per ricordare quanto sia importante il contatto fisico.
- Massaggio dell’amore: 2 gocce di olio essenziale di palmarosa, 10 gocce di olio vegetale di nocciola. Massaggiare la parte bassa della schiena con alcune gocce di olio essenziale di palmarosa puro o diluito in olio vegetale. Diffondere alcune gocce di olio essenziale di palmarosa nell’aria con un diffusore.
- Miscela sensuale: 3 gocce palmarosa/ 3 gocce cannella/ 3 gocce patchouli metti in diffusione. Aggiunti in un rollon di 10ml di olio vettore e massaggia sotto la pianta dei piedi, sul cuore e “sorriso” sotto ombellico.
Palmarosa aiuta ad aprire il chakra del cuore. Riporta equilibrio alle emozioni.
Ottimo in diffusione per yoga o meditazione. Io l’ho trovato molto interessante abbinato al peperosa e teatree per favorire la mente libera.